Dove dormire vicino Ospedale Santa Maria Maggiore Napoli
L'Ospedale Santa Maria Maggiore di Napoli, conosciuto anche come Ospedale delle Bambole, ha una storia unica e affascinante. Originariamente un ospedale per bambini, è diventato famoso per il suo servizio di ”restauro“ di bambole e giocattoli, una tradizione che rispecchia l'attenzione e la cura per l'infanzia. Questo aspetto peculiare lo rende non solo un centro di salute, ma anche un luogo ricco di storia e tradizione culturale nella città di Napoli. L'ospedale, con il suo approccio unico, continua a essere un simbolo di conforto e cura, mantenendo vivo un legame speciale con la comunità locale e la sua storia.
Le specializzazioni di Ospedale Santa Maria Maggiore
In allestimento
Le strutture vicino a Ospedale Santa Maria Maggiore
B&B in palazzo storico al centro di Napoli
- N. Camere da letto:4
- Max numero persone:2
- Tipologia:Affittacamere
E molto altro...
Verifica la disponibilitàCalcola la distanza:
-
Presidio ospedaliero Santissima Annunziata
-
Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli
-
Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro
-
Presidio Ospedaliero Cardinale Ascalesi
-
Clinica Pediatrica della Seconda Università di Napoli
-
Ospedale S. Maria di Loreto Nuovo
-
Ospedale dei Pellegrini
-
Ospedale San Gennaro
-
Azienda ospedaliera universitaria Federico secondo
-
Ospedale C.T.O
-
Dipartimento di psichiatria
-
Centro sclerosi multipla clinica neurologica Vanvitelli
-
Ospedale Santa Maria Maggiore
-
Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale
-
Ospedale Santo Bono Pausilipon